Oggi è la giornata dedicata alla Festa dei nonni, mi sembra doveroso rivolgere un pensiero ai miei nonni, che non ci sono più.
Mio nonno C. era un uomo semplice, come mio papà, di poche pretese, di poche parole. Un cuore grande, un amore sconfinato per noi nipoti. Ricordo che girava sempre con un carrettino attaccato ad una bici e raccoglieva carta e cartone. Ricordo che lo vedevo arrivare dalla via e correvo a vedere cosa portava a casa. A volte trovava anche bamboline, oggetti vari che ci regalava. La mia prima ed unica, pseudo Barbie, me la diete lui, trovata chissà dove, buttata (chissà perchè?), aveva le gambe rigide, bionda, magra. Ero felicissima!
Mia nonna A. non era affettuosa, non era simpatica, non era nemmeno alta. Era una nonnina minuscola, cattivella anche. Ricordo che batteva col bastone sul suo soffitto, era il nostro pavimento, per farci capire che facevamo troppo rumore. Ricordo che faceva piangere mia mamma con le sue frasi. Ricordo che in famiglia si diceva che aveva affidato l’ultimo figlio ad un’altra famiglia, ma quando divenne grande e poteva lavorare, lo chiese indietro.
Mio nonno B. mi incuteva timore, che paura che avevo. Mai una carezza, mai un abbraccio, mai una parola gentile, ma non perchè non lo fosse, era così e io lo capivo. Ricordo delle bellissime partite a carte alla domenica pomeriggio. Se ero in coppia con lui tremavo, avevo paura di perdere, la colpa sarebbe stata mia, ovviamente, e allora sarebbero cominciati i rimproveri.
Mia nonna M., come la stimo!!! Madre di un’infinità di figli, mai vista scoraggiata, mai vista perdere la pazienza. Ha cresciuto anche i figli di sua sorella, altri 3, senza perdersi d’animo. Un esempio per me, esempio di costanza, di forza, di coraggio. L’aiutavo a dare da mangiare alle galline, ma io ne avevo paura. Ho visto mentre uccideva i conigli, un colpo sul collo e via!! Terrore puro nei miei occhi.
Potrei scrivere per ore di lei. L’ho amata più di tutti, vorrei avere metà delle forza che aveva lei e avere una visuale della vita simile alla sua, quando si accettava tutto con più serenità, quando non si lottava contro i mulini a vento, c’era ben altro per cui lottare…mettere il cibo in tavola per tutti!!
Moky molto bello, apprezzeranno sicuramente! Chissà perchè un tempo alcuni erano più severi! Anche io con i genitori di mio padre non mi trovavo molto bene, per me i veri nonni sono stati quelli materni!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho conosciuto solo una nonna, quella materna ed è stato un rapporto bellissimo. Viveva vicina al nostro appartamento per cui, anche da piccolo andavo a trovarla spesso senza che nessuno dovesse accompagnarmi e senza che mia madre dovesse ricordarmelo….
"Mi piace""Mi piace"
I miei nonni nn erano affettuosi per niente, ma mi hanno dimostrato amore con i fatti, questo è importante.
"Mi piace""Mi piace"
Questo è bellissimo, di solito i ragazzini tendono a dimenticarsi di avere dei nonni…
"Mi piace""Mi piace"
Io ho avuto la fortuna di conoscere tutti e quattro i nonni.
Ora purtroppo non ci sono più ma so per certo che ho voluto bene a tutti loro!!
I nonni materni erano un pò più severi, ma adoravo la loro imparzialità negli affetti, eravamo 14 nipoti ma ricevevamo tutti le stesse medesime attenzioni!!
Anche mio nonno paterno era così ma la nonna ha sempre vissuto di preferenze e questa cosa non mi è mai andata giù!!
Comunque sia mi mancano e mi sarebbe piaciuto tanto che avessero potuto conoscere mio figlio!!
Un augurio a tutti i nonni del mondo e un bacio a te
Carmen
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Carmen. I nonni occupano uno spazietto speciale nel nostro cuore.
Bye
"Mi piace""Mi piace"