In prima e in seconda elementare portavo un bel grembiulino bianco lungo fin sotto le ginocchia, ornato da un bel fiocco rosa, allora si usava così. Poi ho cambiato provincia, paese, scuola e il grembiule è diventato nero, ma il fiocco rosa è rimasto e l’ho portato fino in quarta. In quinta eri libero di mettere il grembiule o meno, era una scelta dei genitori e non più un imposizione e quindi si è deciso di non metterlo. Mi sentivo più libera. Ho sempre mal sopportato quel grembiule e quel fiocco che si disfava ogni tre per due. Continua a leggere
Archivi categoria: Scuola
7 Regali alle maestre di sicuro successo
Quest’anno Miciomao finisce il percorso scolastico nella scuola primaria. Insieme alle mamme del gruppo si è deciso di fare un regalino alle maestre per il lavoro da loro svolto e per la pazienza avuta in questi cinque anni. Ma cosa fare? Da parte mia sono iniziate le ricerche nel web per dare suggerimenti nel gruppo di 5^ e questo è ciò che mi è piaciuto di più: Continua a leggere
4 maestre in un anno? Se va bene!
L’anno scolastico non è iniziato nei migliori dei modi. La maestra di matematica ha chiesto il trasferimento, forse per incomprensioni con le colleghe, forse per incomprensioni con le mamme o per motivi suoi, il fatto sta che la sua richiesta è stata accettata pochi giorni prima dell’inizio della scuola, quindi la classe si è ritrovata scoperta. Continua a leggere
Un tablet per aiutare i bambini dislessici

I tablet possono venire incontro alle esigenze terapeutiche dei bambini che si trovano ad affrontare il problema della dislessia. L’idea è venuta a Marco Iannacone che ha preparato una tavoletta dotata di sistema operativo Android e pensato a una serie di programmi funzionali al trattamento di questa condizione.

Dal 2012-2013 solo ebook in mille classi delle superiori
Dal prossimo anno scolastico 2012-2013 mille classi delle scuole superiori potranno dire addio ai libri di carta e utilizzare manuali esclusivamente in versione digitale (gli e-book) che potranno consultare tramite netbook o tablet, il cui acquisto e’ finanziato dalla Regione Lombardia e Ministero per l’istruzione, universita’ e ricerca
”L’iniziativa si chiama Generazione web Lombardia e coinvolgera’ circa 25 mila studenti delle prime e terze superiori, incluse le paritarie e gli Istituti di Formazione professionale’. Lo ha detto in una nota il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni.
”Il nostro obiettivo – ha proseguito il presidente – e’ aiutare i giovani e le scuole a proiettarsi verso il futuro utilizzando le competenze e le tecnologie per competere con i colleghi e i coetanei nel mondo”.
L’accordo prevede l’assegnazione di 250 euro a ciascuno studente della classe digitale oltre a 1.750 euro per l’acquisto di un dispositivo d’aula come le Lavagne interattive multimediali (Lim). Ogni classe disporra’ quindi di una Dote tecnologia di circa 8.000/8.500 euro.
”Partiamo dai ragazzi quindicenni che iniziano le superiori e le termineranno nel 2017 – ha spiegato l’assessore Aprea – e i diciassettenni che finiranno gli studi nel 2015, l’anno dell’Expo. Il tablet o il pc portatile vengono acquistati dall’istituto scolastico e concessi in uso agli studenti che, su supporto digitale, possono disporre di tutti i libri scolastici in versione digitale, con un risparmio medio di circa il 30 % rispetto al prezzo dello stesso volume ma in versione cartacea”.
L’obiettivo di Generazione web Lombardia 2012/13 e’ digitalizzare il 15% del totale delle classi. L’uso del web, con le sue grandissime potenzialita’, va implementato e allo stesso tempo regolato da politiche di controllo e gestione.
Fonte: ASCA